Dieta personalizzata

Come Biologo Nutrizionista il mio intento è prima di tutto comprendere i bisogni dell’individuo: si inizia con un’approfondita indagine anamnestica (in collaborazione con un medico chirurgo come specialisti di riferimento se il caso lo richiede), studio delle abitudini alimentari, studio composizione corporea: peso, altezza e circonferenze (vita, fianchi, coscia prossimale, petto, braccio e polso) e analisi della massa grassa, massa muscolare e i liquidi corporei grazie alla bioimpedenziometria. Dallo studio degli obbiettivi prefissati e dei dati raccolti, viene stilata una dieta personalizzata sulle necessità fisiologiche, patologiche, lavorative e sportive dell’individuo, che permetterà a quest’ultimo di raggiungere il traguardo inizialmente stabilito della perdita di massa grassa e quindi peso.

L’evoluzione e l’applicazione della dieta saranno seguite da un’attività di monitoraggio mensile, durante la quale si controlleranno i cambiamenti nella composizione corporea: peso, circonferenze quantità di grasso, quantità di muscolo, cosi da monitorare la fisiologica diminuzione del grasso corporeo facendo molta attenzione a salvaguardare il muscolo.

Il terzo, ultimo e fondamentale passaggio è l’autonomia dell’individuo nel rispettare il corretto stile alimentare nel tempo: l’obiettivo fin dall’inizio non sarà solo quello immediato del dimagrimento, ma anche la creazione di un’educazione alimentare duratura nel tempo, che entri a far parte delle abitudini dell’individuo e gli permetta di mantenere il suo peso forma nel tempo.

In tre parole la missione è di analizzare, intervenire e mantenere.

La dieta mediterranea ha una sola regola principale: nel rispetto di una frequenza d’assunzione precisa, è fondamentale assumere tutti gli alimenti di origine vegetale e animale. Insomma, il lavoro sarà mirato ad abbinare varietà alimentare ed efficacia costanti.

DISTURBI TRATTATI

Siamo tutti diversi e ciò ci rende unici. Un piano alimentare pensato e realizzato per le necessità di un individuo quasi sicuramente non andrà del tutto bene per un altro, proprio per la diversità delle abitudini alimentare, stile di vita e fabbisogni fisiologici. L’unicità e quindi la necessità di una dieta personalizzata si accentua ancora di più nel momento in cui un individuo è in una particolare fase d’età (evolutiva, preadolescenziale, adolescenziale, premenopausa, menopausa, andropausa e invecchiamento) o affetto da sindromi e patologie. È in questi casi che si rende maggiormente necessario supportare l’organismo con tutto ciò di cui più ha bisogno. Una dieta personalizzata è quindi l’intervento sanitario più semplice e naturale per prevenire l’insorgenza, trattare o risolvere numerose patologie o per alleviare i sintomi e migliora la qualità di vita.

  • Obesità e sovrappeso
  • Diabete di tipo 1
  • Diabete di tipo 2
  • Diabete Mellito
  • Ipercolesterolemia
  • Malattie dismetaboliche
  • Ipertensione
  • Mal digestione
  • Esofagite da reflusso
  • Malattie gastro intestinali
  • Flatulenza
  • Colon irritabile
  • Stitichezza
  • Costipazione
  • Disturbi alimentari
  • Cellulite
  • Menopausa
  • Andropausa sarcopenia

 IL PREZZO

  • Prima visita 115 €
  • Controlli 55 €

ORARIO APERTURA STUDIO

Lunedì – Sabato 15:00-20:30

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: